Questa visita medica viene effettuata per il rilascio del certificato di idoneità ad attività ad elevato impegno cardiovascolare richiesto per atleti non tesserati secondo il Decreto Ministeriale del 24 aprile 2013.
La visita e le valutazioni sono le stesse della visita agonistica ma è un tipo di certificato destinato a chi non è in possesso della richiesta della società sportiva per visita Agonistica in quanto non appartenente a nessuna società.
Valida solo per alcune competizioni dove non viene richiesto espressamente il certificato agonistico ed è consentito partecipare con il “Certificato per la pratica pratica di attivita’ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare” che viene rilasciato indicando anche il tipo di sport praticato, vedi FACSIMILE (link a immagine che vi invierò).
La visita comprende:
- Raccolta Anamnesi
- Visita clinica
- Controllo peso ed altezza
- Misurazione della pressione arteriosa
- Elettrocardiogramma a riposo
- Elettrocardiogramma
- Durante e dopo test da sforzo o test massimale (per over 50)
- Esame spirometrico
- Esame chimico delle urine
VISITA MEDICO SPORTIVA PER CERTIFICATO PER ATTIVITA’ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE
UNDER 40 ANNI*
VISITA MEDICO SPORTIVA PER CERTIFICATO PER ATTIVITA’ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE
OVER 40 ANNI*
VISITA MEDICO SPORTIVA PER CERTIFICATO PER ATTIVITA’ AD ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE
OVER 50 ANNI*
*NB: Per i pazienti Over40 e Over 50 è necessario esibire alla visita recenti esami ematochimici comprendenti almeno Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Glicemia.